I bambini delle case lunghe
Corrado Peli
TimeCrime – Fanucci editore
In libreria a maggio 2018
Un noir dalle atmosfere angoscianti. Silenzi e nebbie nascondono terribili e inconfessabili segreti. La determinazione di un parroco deciso a portare a galla l’omertà di una piccola comunità isolata.
1985. A Case Lunghe, località della piccola frazione di San Felice nella bassa bolognese, la vita scorre lenta e i bambini crescono giocando a nascondino nei campi e nei casolari. Ma questi silenzi, questi orizzonti bassi, queste nebbie che sembrano non diradarsi mai custodiscono segreti inconfessabili, violenze domestiche soffocate nel perbenismo, passioni proibite consumate e rinnegate, silenzi ottenuti col ricatto… Finché un gruppo di bambini si ribella tragicamente all’ipocrisia e alla violenza degli adulti, ristabilendo un nuovo ordine destinato in apparenza a durare. Ma trent’anni dopo, don Stefano Vitali, viene inviato a San Felice per curare i particolari burocratici di un ingente lascito alla parrocchia della frazione, dietro quella realtà riemerge un dramma… a reclamare che il cerchio venga chiuso, una volta per tutte.
Loro c’erano. C’erano ieri, c’erano oggi, ci sarebbero stati per sempre.
Carlo lo sapeva che era così, a dodici anni non poteva essere altrimenti.
Non a San Felice, almeno.

EVENTI
26 maggio 2018
Imola (BO) – Libreria Coop h. 17.30
Centro commerciale Leonardo
30 maggio 2018
Castel S. Pietro Terme (BO) – Libreria Atlantide h. 21
Via Mazzini 93 – Castel San Pietro Terme
8 giugno 2018
Lugo di Romagna (RA) – Libreria Coop h. 18
Centro Commerciale Il Globo
10 luglio 2018
Medicina (BO) – Festival Midginoir
Cortile della Biblioteca
Corrado Peli
corradopeli@gmail.com
TZLA Literary agency
Rossano Trentin
Via Monte Verena 11 – Piovene Rocchette 36013 Vicenza
info@tzla.it